Una Breccia nel muro

L’Associazione di volontariato Una Breccia nel muro è nata con l’intento di ‘fare breccia’ nelle barriere che sono intorno a ogni disabilità, in particolare alle persone con autismo. Si prende cura dei bambini autistici dai 18 mesi ai 12 anni, mediante percorsi personalizzati e intensivi.
Forma terapisti alle metodologie cognitivo-comportamentali; svolge attività di ricerca per migliorare i trattamenti, sottoponendone i risultati alla valutazione scientifica internazionale; contribuisce alla conoscenza dell’autismo fra la popolazione e nelle istituzioni.
Nei centri sono seguiti i bambini e viene data una formazione adeguata alle famiglie per proseguire il trattamento ogni giorno, nel loro ambiente domestico.
Sono inoltre offerti corsi di formazione per insegnanti e operatori scolastici per accogliere i bambini autistici nelle classi e consentire loro di apprendere e socializzare con i coetanei.


Autismo

I disturbi dello spettro autistico

L’autismo e i disturbi generalizzati dello sviluppo (DGS) – o disturbi dello spettro autistico – sono disturbi del neuro sviluppo che si presentano intorno ai due anni di età, hanno un’incidenza sulla popolazione dell’1%, con una netta prevalenza maschile (3-4 volte maggiore rispetto alle femmine).
Le persone con autismo o con DGS hanno grande difficoltà a rapportarsi con gli altri e a comunicare in modo adeguato (il linguaggio può essere assente o usato in modo anomalo) e presentano comportamenti ripetitivi e interessi ristretti.
Gli interventi di recupero devono essere effettuati immediatamente, appena la diagnosi sia certa, e mirano a migliorare la capacità relazionale e la qualità della vita dei bambini, anche quando saranno adulti, e delle loro famiglie, rendendo effettiva l’integrazione nel tessuto sociale di persone che altrimenti ne resterebbero escluse con incalcolabili costi sociali.

Per conoscerci meglio, visita il nostro sito : www.unabreccianelmuro.org